Articolo I – Denominazione della Manifestazione e comitato organizzatore

L’associazione “NEMESI” indice la CACCIA AL TESORO DI NATALE 2015 ed istituisce per l’occasione un Comitato Organizzatore nelle persone dei Sigg.ri Aversa Gaetano, Coppola Viviana Laura, Esposito Luigi, Fiorentino Emilio, Liguoro Gianfilippo,Miccio Gaetano, Minieri Andrea, Paladino Luca, Russo Antonino.

Articolo II – Tipologia della Manifestazione

La Manifestazione è caratterizzata da un concorso di abilità al quale potranno partecipare squadre composte da almeno 25 persone il cui scopo sarà quello di effettuare, nell’ambito del tempo stabilito, un percorso prefissato a tappe, con successive prove di selezione, abilità e ingegno per individuare il luogo in cui è nascosto il forziere del tesoro. Obiettivo delle squadre, ammesse in un numero massimo di 10, è impossessarsi di tale forziere prima delle altre squadre partecipanti. Il numero delle squadre indicato nel presente articolo potrà essere variato dall’organizzazione in base a sopravvenute esigenze.

Articolo III – Periodo di svolgimento

La Manifestazione avrà luogo a partire da venerdì 25 dicembre 2015 (ore 23 circa) e durerà in maniera continuativa fino a domenica 27 dicembre 2015 (ore 21.00 circa). I vincitori saranno individuati al termine di questo periodo. La Manifestazione sarà preceduta da un evento di presentazione, al quale sono tenute a partecipare in maniera attiva tutte le squadre ammesse, da tenersi in Sorrento nella serata di domenica 20 dicembre 2015. Le modalità di partecipazione all’evento di presentazione saranno successivamente comunicate dall’associazione Nemesi attraverso il proprio sito internet www.cacciaaltesorosorrento.com, da ritenersi mezzo di comunicazione ufficiale del Comitato organizzatore. La data della premiazione sarà fissata nella prima decade di gennaio 2015.

Articolo IV – Partecipanti aventi diritto

La partecipazione è aperta a tutti, nel limite di squadre fissato all’art. II. I componenti delle
squadre iscritti in lista dovranno essere maggiorenni. I minorenni potranno partecipare alla
Manifestazione sotto la responsabilità del Capitano della Squadra di appartenenza e potranno
ritirare le buste contenenti gli indizi esclusivamente nei Comuni di Sorrento, Sant’Agnello, Piano e
Meta. Le Squadre che condurranno minorenni non accompagnati da almeno un maggiorenne su
luoghi non appartenenti ai Comuni specificati saranno penalizzate con 30 minuti di ritardo nella
consegna dell’indizio successivo.

Articolo V – Condizioni per la partecipazione

Per partecipare alla Manifestazione è necessario che:

  • La persona fisica che iscrive la Squadra abbia compiuto i 18 anni d’età. Essa sarà considerata dal Comitato organizzatore come Capitano designato e rappresenterà la propria Squadra nei confronti dell’organizzazione;
  • Il Capitano designato consegni al comitato, entro i termini di seguito specificati, il modulo di iscrizione ed il modulo di composizione della Squadra scaricabili dal sito internet www.cacciaaltesorosorrento.com debitamente compilati in ogni loro parte e firmati. Nel sottoscrivere il modulo di composizione della Squadra ciascun partecipante accetta le condizioni che verranno specificate nel presente regolamento (Art. XII). Tale consegna è tassativa, pena l’esclusione della Squadra dalla Manifestazione;
  • L’iscrizione si terrà dalle ore 10.00 alle 13,00 di domenica 15 novembre 2015 e contestualmente dovrà essere versata dal Capitano di ogni Squadra la quota d’iscrizione, fissata quest’anno in € 250,00 (euro duecentocinquanta/00).

Articolo VI – Pre-iscrizione

Le Squadre che hanno preso parte alla Caccia al Tesoro di Natale 2014 possono godere del vantaggio della pre‐iscrizione, presentando tramite il Capitano designato il Modulo di iscrizione
scaricabile dal sito internet www.cacciaaltesorosorrento.com debitamente compilato e firmato entro le ore 12.00 di domenica 15 novembre 2015, unitamente alla quota di iscrizione come sopra specificato.
Il Comitato si riserva di accettare ulteriori Squadre (in ogni caso fino al limite fissato all’art. II) dopo la scadenza del termine ultimo del 15 novembre 2015; in questo caso la quota d’iscrizione
richiesta sarà pari a € 350,00 (euro trecentocinquanta/00) a Squadra.

Articolo VII – Presentazione delle Squadre e Vademecum della Caccia al Tesoro di Natale

Le modalità di partecipazione delle Squadre alla Caccia al Tesoro di Natale 2015 e della relativa cerimonia inaugurale del 20 Dicembre 2015 saranno specificate nel Vademecum 2015 che sarà reso pubblico tramite il sito internet www.cacciaaltesorosorrento.com prima dell’inizio della Manifestazione. Il suddetto Vademecum sarà inoltre consegnato ai Capitani delle Squadre in occasione della presentazione ufficiale della Manifestazione che si terrà il giorno 29 Novembre 2015.

Articolo VIII – Dinamica della Caccia al Tesoro di Natale

Lo svolgimento del gioco si articola nella consegna successiva di Buste Indizio. Solo l’esatta soluzione dell’indizio, argomentata con le modalità logiche utilizzate per la risoluzione stessa e, ove previsto, previa presentazione della relativa prova (es.: foto scattata sul luogo prescelto, pass, etc.), consentirà alla Squadra di ottenere la successiva Busta Indizio.
Busta Aiuto – Per ogni indizio non risolto entro il lasso di tempo indicato sulla busta indizio, il Comitato fornirà un aiuto in busta chiusa uguale per tutte le Squadre.
Busta Soluzione – Per ogni indizio non risolto con la Busta Aiuto il Comitato fornirà una Busta Soluzione nella quale saranno chiaramente indicati soluzione e modalità logica di risoluzione dello stesso. La Busta Soluzione sarà uguale per tutte le Squadre e sarà consegnata dopo un lasso di tempo preventivamente indicato sulla Busta Aiuto.
Il Comitato organizzatore non risponderà a nessuna richiesta di chiarimento (periodo di silenzio) in merito agli indizi prima della consegna della Busta Aiuto. Successivamente, ogni eventuale chiarimento sarà fornito in maniera univoca per tutte le Squadre secondo le modalità che saranno delineate nel Vademecum che integra il seguente regolamento.

Articolo IX – Motivi di penalizzazione ed eliminazione delle squadre

Saranno penalizzate (P) o eliminate (E) le squadre che:

  • Non presenteranno la loro iscrizione nei tempi e nelle modalità previste dagli art.V e VI (E);
  • Si presenteranno con minorenni non accompagnati da almeno un maggiorenne in luoghi non appartenenti ai Comuni di Sorrento, Sant’Agnello, Piano di Sorrento e Meta (P).

E’ fatto, inoltre, obbligo assoluto ad ogni Squadra e ad ogni singolo partecipante di mantenere nell’arco dell’intera Manifestazione un comportamento conforme ai valori di lealtà ed amicizia che sono alla base dell’evento. Ogni atto contrario a questi valori verrà valutato ed eventualmente sanzionato dal Comitato organizzatore nei modi e nelle forme che esso, insindacabilmente, riterrà opportuni. Verranno perseguite con particolare severità le infrazioni al Codice della Strada e, più in generale, ogni azione idonea a mettere in pericolo la propria o l’altrui incolumità.
Il Comitato potrà, nel corso della Manifestazione, essere presente nelle basi delle singole Squadre per verificare il corretto e sportivo svolgimento della stessa.

Articolo X – Premiazione finale

La premiazione finale avverrà nel corso della prima decade di Gennaio 2015. Le modalità di svolgimento saranno comunicate mediante il sito internet www.cacciaaltesorosorrento.com. Durante la serata oltre a premiare la squadra vincitrice saranno assegnati anche premi alle Squadre e ai singoli partecipanti che si sono contraddistinti durante l’arco della Manifestazione.

Articolo XI – Accettazione

La partecipazione alla Caccia al Tesoro di Natale 2015 comporterà, per le squadre ed i singoli
componenti, anche se collaboratori occasionali, l’accettazione incondizionata e totale delle regole
e delle clausole contenute nel presente Regolamento, senza limitazione alcuna. Per quanto non
espressamente previsto nel presente Regolamento, il Comitato organizzatore si riserva la sua
integrazione sul sito internet www.cacciaaltesorosorrento.com. Ad ogni modo il Vademecum costituisce parte integrante del presente Regolamento. Precedentemente alla Manifestazione e, in corso di svolgimento della Caccia al Tesoro, il Comitato si riserva di decidere insindacabilmente su eventuali episodi contestati non contemplati nel presente Regolamento.

Articolo XII – Responsabilità del Comitato organizzatore

Il Comitato organizzatore non si assumerà alcuna responsabilità su:
– Eventuali danni a cose e/o persone provocati dai partecipanti nello svolgimento della Manifestazione;
– Infortuni o danni di qualsiasi tipologia capitati ai medesimi partecipanti durante lo svolgimento della Caccia al Tesoro, della cerimonia inaugurale e della serata di premiazione anche se occorso nelle sedi delle singole squadre.
Il Comitato organizzatore escluderà pertanto qualsiasi forma di rimborso sia a titolo parziale che
totale su:

  • Eventuali danni a cose e/o persone provocati dai partecipanti nello svolgimento della Manifestazione;
  • Infortuni o danni di qualsiasi tipologia capitati ai medesimi partecipanti durante lo svolgimento della Caccia al Tesoro, della serata di presentazione delle Squadre e della serata di premiazione.

Articolo XIII – Mezzi usati per la pubblicizzazione della Manifestazione

  • Locandine e manifesti di varia metratura;
  • Sito internet ufficiale della Manifestazione;
  • Pagina Facebook dedicata (Caccia Al Tesoro – Sorrento)
  • Inserzioni pubblicitarie su quotidiani e riviste;
  • Depliants, magliette, cappellini, ecc.

Articolo XIV – Trattamento dei dati personali

I partecipanti, aderendo alla presente iniziativa, acconsentono a che i dati personali forniti al
Comitato organizzatore in relazione alla partecipazione all’iniziativa stessa siano trattati ai sensi
del D.L. 196 del 30/06/2003, ferma restando in ogni caso per i partecipanti la facoltà di poter
esercitare i diritti di cui all’art. 7 della predetta legge. Acconsentono inoltre a che sul sito internet
www.cacciaaltesorosorrento.com siano pubblicati foto, video o episodi raccolti durante la preparazione e lo svolgimento della Manifestazione. Titolare del trattamento è l’Associazione culturale “Nemesi” e responsabile del trattamento è il Presidente Sig. Gianfilippo Liguoro. I dati personali saranno conservati in ottemperanza agli articoli del citato D.L. esclusivamente dal momento dell’iscrizione e della presentazione delle liste fino al termine della Manifestazione, dopodiché verranno distrutti.

L’ASSOCIAZIONE “NEMESI” E IL COMITATO ORGANIZZATORE

…………………..NULLA SEGUE AL PRESENTE REGOLAMENTO ………………………

Scarica il regolamento da stampare